Escursione Costiera Amalfitana​

Full Day

Amalfi coast

Il tour che porta alla scoperta della penisola Sorrentina e della bellissima costiera amalfitana parte da Sorrento passando per Punta Campanella.  Quest’ultima famosa per la presenza delle rovine del tempio alla dea Atena. Seguendo l’andamento della costa, la cui bellezza è mozzafiato, si giunge alla Baia di Ieranto, molto conosciuta per la produzione di olio d’oliva. Dopo c’è la zona di Nerano, con i suoi ristoranti sulle palafitte e la bella spiaggia di Recommone. Qui si trova il ristorante la Conca del Sogno, una vera e propria chicca dove godere del buon cibo e del panorama meraviglioso.

La costiera amalfitana è ricca di baie, grotte e insenature. Il profilo delle case colorate dei tanti paesini arroccati lungo la costa la rendono riconoscibile e meta ambita dai turisti provenienti da tutto il mondo.

E’ visibile anche la casa di Edoardo De Filippo. Proseguendo il tour si arriva a Positano, che con Amalfi è una delle località più conosciute. I suoi vicoletti stretti ricchi di negozi e bar, con le case color pastello e il mare cristallino. Ma Positano non è solo questo: è conosciuta infatti per la sua “moda mare positano”. Moda dal carattere distintivo e inconfondibile, che l’ha resa un vero marchio nel mondo con la lavorazione non solo del lino e della seta, ma anche delle calzature artigianali.

Di fronte potrete ammirare le tre isole “Li Galli” a due passi da un altro dei gioielli del Mar Mediterraneo, l’isola di Capri con i suoi bei Faraglioni. Il piccolo arcipelago ospita la villa del famoso ballerino russo Rudolf Nureyev.

Prima di Amalfi, molti sono i luoghi suggestivi e romantici che si susseguono a strapiombo sul mare. Primo fra tutti Praiano, la cui zona è ricca di ville private molto belle. Poi c’è il Fiordo di Furore (una delle tappe del famoso campionato mondiale di tuffi, il MARMEETING) e la Conca dei Marini ( famosa per i suoi alberghi come il Monastero) antico borgo di pescatori e custode della Grotta dello Smeraldo, visibile grazie a delle piccole imbarcazioni. Non bisogna farsi ingannare dall’aspetto esterno perché è più grande di quanto sembri: circa 30 metri.

Si arriva poi ad Amalfi che bella com’è con il suo imponente duomo e il piccolo porticciolo rappresenta la fine del tour via terra. Il nostro giro via mare invece continua alla volta di altri luoghi incantevoli tutti da scoprire, come la piccola Minori con la sua grotta Pandora caratterizzata da stalattiti. Imperdibile, Maiori, Cetara e Vetri sul mare.

Insomma, se volete sapere qual è la località più bella e romantica, c’è davvero l’imbarazzo della scelta e per scoprirlo non dovrete far altro che scegliere il momento più giusto per voi e farvi guidare da professionisti all’insegna di una giornata ricca di emozioni tra i tesori più belli del Mar Mediterraneo.